Skip to content
SOSTIENI LA CIVETTACONTATTI
Facebook page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new windowTripAdvisor page opens in new windowMail page opens in new window
la Civetta di Torino
Cimitero monumentale, curiosità e visite guidate a Torino e dintorni
la Civetta di Torino
  • Home
  • Chi sono
  • I miei Tour
    • In CittàVisite guidate classiche, tour tematici, itinerari insoliti a Torino, nei musei e nelle residenze sabaude di Torino.
    • Nel Cimitero Monumentale di TorinoVisite guidate e tour tematici al Cimitero Monumentale di Torino.
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Racconti sul Cimitero MonumentaleStoria, tombe famose e curiose, personaggi illustri e sconosciuti del Cimitero Monumentale di Torino.
    • Curiosità dark e non soloCimiteri, cripte, tombe, personaggi illustri, aneddoti e racconti sulla storia di Torino e del Piemonte
    • In viaggio con la CivettaCuriosità storiche, dark e bizzarre; tombe, cripte e cimiteri; viaggi e luoghi da visitare in Italia e nel mondo.
  • Dicono della Civetta
Search:
  • Home
  • Chi sono
  • I miei Tour
    • In CittàVisite guidate classiche, tour tematici, itinerari insoliti a Torino, nei musei e nelle residenze sabaude di Torino.
    • Nel Cimitero Monumentale di TorinoVisite guidate e tour tematici al Cimitero Monumentale di Torino.
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Racconti sul Cimitero MonumentaleStoria, tombe famose e curiose, personaggi illustri e sconosciuti del Cimitero Monumentale di Torino.
    • Curiosità dark e non soloCimiteri, cripte, tombe, personaggi illustri, aneddoti e racconti sulla storia di Torino e del Piemonte
    • In viaggio con la CivettaCuriosità storiche, dark e bizzarre; tombe, cripte e cimiteri; viaggi e luoghi da visitare in Italia e nel mondo.
  • Dicono della Civetta

Il Blog della Civetta

View allRacconti sul Cimitero MonumentaleCuriosità dark e non soloIn viaggio con la civetta
Ago92017

Donne misteriose e spiriti sconosciuti nella pittura di Elisa Filomena

Curiosità dark e non solo

Ho incontrato per la prima volta la pittrice Elisa Filomena durante una mia visita guidata al Cimitero Monumentale. Allora non sapevo che fosse un’artista, anche se un po’ lo sospettavo…

Dettagli
Giu212017

I sogni del giovane e affascinante egittologo Virginio Rosa

Racconti sul Cimitero Monumentale

Spesso mi capita di restare colpita da un’immagine che mette in moto i meccanismi della mia immaginazione romantica. E allora inizio a fantasticare e a incuriosirmi. Si innesca quella molla da cui scaturisce il desiderio di saperne di più. Così è successo quando qualche anno fa è stato inaugurato il nuovo Museo Egizio.

Dettagli
Giu72017

L’oscura credenza che aleggia su Torino Sassi

Curiosità dark e non solo

La mia famiglia abita da ben quattro generazioni a Sassi, un tranquillo quartiere di Torino situato oltre il Po, ai piedi della collina di Superga e quasi al confine con il paese di San Mauro…

Dettagli
Mag82017

Tutti pazzi per Piera Bollito, campionessa di dattilografia

Racconti sul Cimitero Monumentale

Nel 2012 è uscito nei cinema il film francese Tutti pazzi per Rose. Ambientato nel 1958, racconta le vicende di Rose Pamphyle, una graziosa ragazza con ambizioni da segretaria e con il talento innato di saper battere sulla macchina da scrivere ad una velocità tale da farla diventare campionessa nazionale di dattilografia…

Dettagli
Apr42017

La sigaretta assassina di Matilde d’Asburgo, promessa sposa di Umberto I

Curiosità dark e non solo

L’arciduchessa Matilde Maria Aldegonda Alessandra d’Asburgo-Teschen nacque a Vienna il 25 gennaio 1849. Terzogenita dell’arciduca Alberto d’Asburgo-Teschen e della principessa Ildegarda di Baviera, era una ragazza originale e ribelle e, forse proprio per questo motivo, andava a genio all’imperatrice Sissi

Dettagli
Feb282017

Il pilone della posa dei morti a Frassino (CN)

Curiosità dark e non solo

Mi hanno sempre affascinata quei piloncini votivi che spuntano isolati nelle campagne o nei boschi. Li si può incontrare anche nelle strade dei paesi, meno di frequente in città. Mi chiedo sempre chi li ha costruiti, quando e perché?

Dettagli
1
23
…45678…
91011121314151617181920212223
24
la Civetta di Torino
© 2012-2020 ● PI 09992350018 ● La Civetta di Torino è un marchio registrato

Collaborazioni ● Privacy Policy ● WB by IDEA23

Go to Top

Questo sito utilizza cookie tecnici e per migliorare l’esperienza di navigazione.
Se prosegui la navigazione accetto il loro utilizzo. Cookie policy