L’oscura credenza che aleggia su Torino Sassi
La mia famiglia abita da ben quattro generazioni a Sassi, un tranquillo quartiere di Torino situato oltre il Po, ai piedi della collina di Superga e quasi al confine con il paese di San Mauro…
DettagliLa mia famiglia abita da ben quattro generazioni a Sassi, un tranquillo quartiere di Torino situato oltre il Po, ai piedi della collina di Superga e quasi al confine con il paese di San Mauro…
DettagliNel 2012 è uscito nei cinema il film francese Tutti pazzi per Rose. Ambientato nel 1958, racconta le vicende di Rose Pamphyle, una graziosa ragazza con ambizioni da segretaria e con il talento innato di saper battere sulla macchina da scrivere ad una velocità tale da farla diventare campionessa nazionale di dattilografia…
DettagliL’arciduchessa Matilde Maria Aldegonda Alessandra d’Asburgo-Teschen nacque a Vienna il 25 gennaio 1849. Terzogenita dell’arciduca Alberto d’Asburgo-Teschen e della principessa Ildegarda di Baviera, era una ragazza originale e ribelle e, forse proprio per questo motivo, andava a genio all’imperatrice Sissi
DettagliMi hanno sempre affascinata quei piloncini votivi che spuntano isolati nelle campagne o nei boschi. Li si può incontrare anche nelle strade dei paesi, meno di frequente in città. Mi chiedo sempre chi li ha costruiti, quando e perché?
DettagliDurante le ultime festività natalizie trascorse in Sicilia sono riuscita a distogliere il Cavalier Servente dall’intensa attività culinaria di quei giorni per andare a visitare il Cimitero di Guerra di Siracusa.
DettagliPer non dimenticare la storia di San Pietro in Vincoli, l’ACTI ha pensato di lanciare il progetto Santa Cultura Art. Prima di alcuni spettacoli della nuova stagione teatrale sarà possibile partecipare a visite guidate ai diversi spazi del cimitero… E le visite saranno curate dalla vostra civetta!
DettagliQuesto sito utilizza cookie tecnici e per migliorare l’esperienza di navigazione.
Se prosegui la navigazione accetto il loro utilizzo. Cookie policy