Il tenore Francesco Tamagno e il suo mausoleo – Parte 2 –
Dove eravamo rimasti? Avevamo lasciato Francesco Tamagno mentre esalava l’ultimo respiro la mattina del 31 agosto 1905 a Varese… cosa successe dopo?
DettagliDove eravamo rimasti? Avevamo lasciato Francesco Tamagno mentre esalava l’ultimo respiro la mattina del 31 agosto 1905 a Varese… cosa successe dopo?
DettagliNella mia mente il nome Francesco Tamagno è legato in modo indissolubile alla tomba che si trova al Cimitero Monumentale di Torino. Mia madre mi ha spesso indicato questo enorme mausoleo, il più alto del cimitero, che accoglie le spoglie del tenore e io ho sempre pensato che questo Tamagno doveva essere stato davvero importante per possedere un sepolcro degno di un re. E, in effetti, Francesco Tamagno è stato il cantante lirico italiano più famoso dell’Ottocento.
DettagliOgni volta che vago per il Cimitero Monumentale di Torino percepisco che l’atmosfera intorno a me non è la solita… l’aria è densa di storie e voci che sembrano voler uscire dalle tombe per entrare dentro di me. Io mi lascio coinvolgere e l’esperienza è sempre intensa.
DettagliRiposa solo soletto in una tranquilla aiuola del Campo Primitivo Ovest del CM di Torino, sotto una semplice lapide di pietra con un alberello nano che gli fa un po’ di ombra…
DettagliIl 17 maggio 1828 si svolse la cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo cimitero di Torino. All’interno di una fossa scavata dove sarebbe sorta la cappella mortuaria, vennero poste due cassette con dentro medaglie, monete e le deliberazioni comunali riguardanti la nuova fabbrica.
Dettagli… il Comune stabilì nel 1827 la costruzione del nuovo Cimitero Generale. Fu scelta la zona detta “delle Mezze Lune”, oltre la Dora, dove un tempo si trovava il Regio Parco che circondava il Palazzo del Viboccone. Perché mai si optò per questo luogo e che fine avevano fatto la reggia e il parco famosi per la loro magnificenza di concezione e fantasia?
DettagliQuesto sito utilizza cookie tecnici e per migliorare l’esperienza di navigazione.
Se prosegui la navigazione accetto il loro utilizzo. Cookie policy