Simboli al Monumentale – PAPAVERO
“Dormi sepolto in un campo di grano / non è la rosa non è il tulipano / che ti fan veglia dall’ombra dei fossi / ma sono mille papaveri rossi”. Così cantava De André ne “La canzone di Piero”. E non a caso.
Dettagli“Dormi sepolto in un campo di grano / non è la rosa non è il tulipano / che ti fan veglia dall’ombra dei fossi / ma sono mille papaveri rossi”. Così cantava De André ne “La canzone di Piero”. E non a caso.
DettagliAdoro guardare i vecchi album di fotografie e cartoline in bianco e nero, alla ricerca di volti, epoche e momenti perduti… ogni singola immagine è unica e speciale.
DettagliUCCELLO DEL PARADISO – La Paradisaea ci compare davanti ogni anno a Natale raffigurata sulle carte del Mercante in Fiera, ma la possiamo trovare anche in quel bel giardino che è il Cimitero Monumentale di Torino.
DettagliQuando al Cimitero Monumentale di Torino osservo un monumento funebre o un’epigrafe, mi chiedo spesso se alcuni particolari sono solo decorativi o hanno un significato nascosto. La risposta è che quasi nulla è lasciato al caso. Quelli che sembrano semplici dettagli sono in realtà simboli che mandano messaggi ben precisi all’osservatore.
DettagliSotto le arcate della I ampliazione del Cimitero Monumentale di Torino un monumento in marmo bianco attrae la mia attenzione. Da un piccolo sarcofago aperto, con zampe leonine e colmo di fiori, esce una soave fanciulla che sembra volare via.
DettagliQualche mese fa la scrittrice Patrizia Ferrando mi ha contattata per chiedermi dove si trovasse nel Cimitero Monumentale di Torino la tomba della famiglia Tornielli di Crestvolant, su cui stava scrivendo un libro (“Il diario segreto della Contessa”, edito da Litho Commerciale). A questa domanda la cercatrice di tombe che è in me si è risvegliata…
DettagliQuesto sito utilizza cookie tecnici e per migliorare l’esperienza di navigazione.
Se prosegui la navigazione accetto il loro utilizzo. Cookie policy