Il restauro della “tomba dij rat”
Secondo me è il monumento più delirante di tutta la parte storica del Cimitero Monumentale di Torino… è così ricco di particolari, che quando mi fermo ad osservarlo noto sempre degli elementi nuovi
DettagliSecondo me è il monumento più delirante di tutta la parte storica del Cimitero Monumentale di Torino… è così ricco di particolari, che quando mi fermo ad osservarlo noto sempre degli elementi nuovi
Dettagli“Voi sapete bene quanto io ami questa città… Torino è cinematograficamente perfetta e architettonicamente stupenda. Quando penso a un film lo penso a Torino. E’ la città dove i miei incubi stanno meglio.” Dario Argento
DettagliE’ questo un quesito che attanaglia da un po’ la mia mente di nerd cimiteriale… Perché? Chi era Ludovico di Breme? Il nome è uno di quelli che capita vagamente di sentire sui banchi di scuola, quando si studiano Romanticismo e Risorgimento…
DettagliLa Settimana per la Scoperta dei Cimiteri Europei (Week of Discovering European Cemeteries) è un’occasione unica per conoscere le meraviglie storico-artistiche e paesaggistiche che si celano in quelle città “altre” dove risiedono coloro che non sono più.
DettagliSono orgogliosa di dirvi che la Civetta ora è un operatore accreditato per lo svolgimento delle visite guidate al Cimitero Monumentale di Torino.
DettagliDa molti anni ormai per me ogni 4 maggio si tinge di rosso, o meglio, di granata. E’ un giorno dedicato al ricordo, è il giorno del Grande Torino.
DettagliQuesto sito utilizza cookie tecnici e per migliorare l’esperienza di navigazione.
Se prosegui la navigazione accetto il loro utilizzo. Cookie policy